Rete Ferrovie dello Stato ha aggiudicato oggi, per un importo di circa 640 milioni di euro, la gara d’appalto integrato per il raddoppio della tratta ferroviaria Fiumefreddo–Taormina/Letojanni, lungo la Messina–Catania. I lavori saranno assegnati a un consorzio di imprese di cui è capofila Webuild, e imprese mandanti sono Pizzarotti e Astaldi. La Fiumefreddo – Taormina/Letojanni rappresenta il primo lotto funzionale della tratta che da Fiumefreddo raggiunge Giampilieri, ovvero un altro fondamentale tassello verso la costruzione dell’intero asse Palermo – Catania –Messina. In prospettiva si creeranno i presupposti tecnici per una riduzione dei tempi di viaggio tra Messina e Catania, un potenziale incremento di corse nonché la circolazione di treni merci a standard europei. L’intervento prevede la realizzazione di 15 chilometri di nuova linea a doppio binario, di cui 10 in galleria, tra Fiumefreddo e Taormina, con un collegamento per la stazione di Letojanni. Nell’ambito dei lavori saranno realizzate le stazioni di Fiumefreddo/Calatabiano, di Giardini/Alcantara e quella interrata di Taormina, oltre che nuovi viadotti, tra cui uno sulla valle dell’Alcantara lungo circa 1 chilometro e con una campata di lunghezza di 120 metri.
Notizie correlate
-
Trasporti Sicilia, gara da 663 milioni di euro, da luglio nuovo contratto
Condividi Visualizzazioni 266 Una direttiva europea ha imposto che in Sicilia fossero bandite le gare pubbliche... -
Spesa fondi Ue: la strigliata di Schifani
Condividi Visualizzazioni 225 Ricorrono ritardi preoccupanti nella spesa dei fondi del Pnrr in Sicilia: il presidente... -
Roma, a giugno la prima confederazione dei movimenti che si richiamano alla Democrazia Cristiana
Condividi Visualizzazioni 335 Si terrà a Roma la prima settimana del prossimo mese di giugno la...