Il Tribunale del Riesame di Palermo ha annullato l’ordinanza di custodia cautelare emessa il 21 marzo scorso dal Tribunale di Trapani a carico di 27 persone, tra cui l’ex presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana, Francesco Cascio, indagati, a vario titolo, di essere stati parte di una loggia massonica segreta di Castelvetrano che avrebbe condizionato l’attività della pubblica amministrazione, gli appalti nell’isola e alcune indagini della magistratura. Secondo i giudici del Riesame, l’autorità giudiziaria competente sarebbe Palermo e non Trapani. Cascio, ristretto ai domiciliari, è stato liberato. L’incompetenza territoriale sarebbe determinata dalla circostanza che il reato più grave contestato dalla Procura, ovvero il peculato, sarebbe stato commesso a Palermo. Da qui deriva la competenza della Procura di Palermo. Adesso il Tribunale del Riesame ha ordinato la trasmissione degli atti alla Procura di Trapani perché invii il fascicolo ai colleghi palermitani.
Notizie correlate
-
Mucci (SGS) “Le violenze contro le donne lacerano tutti noi, sono inaccettabili”
Condividi Visualizzazioni 178 “Ancora violenza terribile contro una donna, una violenza inaccettabile che non ha ragioni... -
Guardia di Finanza, colpo a Cosa nostra: nel 2024 sigilli a circa 700 milioni di euro
Condividi Visualizzazioni 159 In occasione del 251esimo anniversario della fondazione della Guardia di Finanza, in Sicilia... -
Agrigento, nuovo “Asilo collegamento”, avanti tutta
Condividi Visualizzazioni 210 Ad Agrigento procedono regolarmente i lavori per la ricostruzione dell’asilo nido “Collegamento”, finanziato...