Come pubblicato, all’aeroporto di Lampedusa è stato sequestrato preventivamente, per varie inadeguatezze e su disposizione della Procura di Agrigento, il deposito di carburante aereo. In proposito interviene preoccupato il sindaco, Totò Martello, che afferma: “Proprio in un momento nel quale le attività economiche e commerciali stanno faticosamente iniziando a risollevarsi dagli effetti della pandemia, è inaccettabile che l’isola di Lampedusa non possa contare sulla piena operatività dei servizi aeroportuali. Non entro nel merito delle motivazioni che hanno portato al sequestro, ma da sindaco ho il dovere di tutelare la mia comunità: chiedo dunque a tutte le Autorità interessate di attivarsi immediatamente, ognuno nel proprio ambito di competenza, per trovare una soluzione e garantire ai nostri concittadini ed ai turisti che arrivano nelle Pelagie tutti i servizi essenziali legati alla mobilità ed alla sicurezza sanitaria”.
Notizie correlate
-
Interventi a favore del personale ASP, approvati i differenziali economici di professionalità e l’incremento dei buoni pasto
Condividi Visualizzazioni 270 Buone nuove per il personale dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Agrigento. La Direzione strategica... -
Crisi idrica: sequestrati documenti nella sede di Caltaqua
Condividi Visualizzazioni 342 I militari della Guardia di finanza di Caltanissetta hanno sequestrato decine di documenti... -
Scaduti i termini di custodia: scarcerato Ruggirello
Condividi Visualizzazioni 249 L’ex deputato regionale Paolo Ruggirello è stato scarcerato per decorrenza dei termini di...