A Lampedusa, a decorrere da giovedì prossimo, 15 luglio, l’accesso alla Spiaggia dei Conigli sarà consentito esclusivamente in numero limitato e dietro prenotazione obbligatoria gratuita. Il servizio è promosso dalla Riserva Naturale “Isola di Lampedusa”, gestita da Legambiente Sicilia, per contingentare il numero di presenze, tutelare lo straordinario e vulnerabile ambiente costiero, e garantire un’esperienza di fruizione più consapevole, rispettosa e sostenibile. E’ già attivo il sistema di prenotazione on line collegandosi alla pagina web www.prenotazionespiaggiaconigli.it, accessibile anche da smartphone. Gli accessi saranno divisi in due distinte fasce orarie: 8.30-13.30 e 14.30-19.30, con la presenza massima di 300 persone a turno. Non sarà necessaria la prenotazione per i minori di 6 anni e per i residenti nel Comune di Lampedusa e Linosa, fino a un massimo di 25 persone per fascia oraria.
Notizie correlate
-
Agrigento,”Crollo università”, tra gli indagati il rettore Midiri
Condividi Visualizzazioni 210 La Procura di Agrigento è a lavoro nell’inchiesta, del cui fascicolo è titolare... -
“Spese pazze al Consorzio Universitario di Agrigento”: assolti due dirigenti
Condividi Visualizzazioni 228 La seconda sezione penale del Tribunale di Agrigento, presieduta da Wilma Mazzara, ha... -
Sentenza per due imputati agrigentini di intralcio alla giustizia con metodo mafioso
Condividi Visualizzazioni 253 Lo scorso 4 giugno il pubblico ministero della Procura antimafia di Palermo, Claudio...