“Incontrarci, conoscersi, ascoltare, capire, trovare soluzioni o prevederne altre. Questa sera è toccato alla zona di via Esseneto, Madonna della Provvidenza, via Manzoni. Nel salone Don Guanella c’era una rappresentanza di residenti. Padre Manuel ha coordinato i vari interventi. Gli assessori hanno fornito, ciascuno per le proprie competenze, una serie di risposte alle tante questioni: dall’illuminazione allo spazzamento, delle strade ad altri servizi essenziali. Un confronto utile e costruttivo che serve prima di tutto a noi amministratori. Non è la prima volta e non sarà l’ultima perché è col dialogo, col confronto aperto che si affrontano i problemi. Ma non solo. È quando è tempo di cogliere i risultati che è necessario guardarsi negli occhi per condividere la fatica con cui siamo riusciti laddove sembrava difficile, laddove sembrava impossibile. Uno sforzo è ancora necessario e urgente: è indispensabile che si riesca a far comprendere il valore di un percorso che ha cambiato verso rispetto al passato. Che ha invertito il senso a quella discesa inesorabile priva di soluzioni e di visione in cui Agrigento era stata tenuta per troppo, troppo tempo”.
Notizie correlate
-
Sapori dei Sicani conquistano il 78° Congresso Nazionale AssoenologiUn viaggio nella Dieta Mediterranea sicana che allunga la vita
Condividi Visualizzazioni 172 Il patrimonio enogastronomico dei Sicani conquista la ribalta nazionale grazie al 78° Congresso... -
Grotte, ordinanza sugli immobili abbandonati
Condividi Visualizzazioni 173 Il sindaco di Grotte, Alfonso Provvidenza, ha firmato un’ordinanza diretta ai proprietari di... -
La Regione stoppa l’ampliamento della discarica a Montallegro
Condividi Visualizzazioni 175 Il sindaco di Montallegro, Giovanni Cirillo, annuncia che la Commissione Tecnico Specialistica, istituita...