La pandemia coronavirus, le restrizioni e la grave crisi che attanaglia anche il settore dello spettacolo e dell’intrattenimento pubblico. A fronte di ciò il musicista e chitarrista agrigentino, Osvaldo Lo Iacono, ha interpretato “L’italiano”, di Minellono e Cutugno, nel teatro Pirandello di Agrigento, deserto e chiuso da oltre un anno così come tutti i luoghi dell’Arte d’Italia. Dunque, un “grido di speranza”, che rappresenta tutto il settore dello spettacolo che, con l’estate ormai alle porte, non smette di sperare in una nuova “Liberazione”.
Notizie correlate
-
Giornata conclusiva della festa del Mandorlo, ecco le indicazioni del Parco Archeologico
Condividi Visualizzazioni 214 In occasione dello spettacolo conclusivo del Mandorlo in fiore 2025 che si terrà... -
Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente
Condividi Visualizzazioni 256 La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in... -
Casting a Cosenza per il corto sulla prevenzione
Condividi Visualizzazioni 279 Si svolgeranno il 30 marzo i casting del cortometraggio prodotto da Dorado Pictures dal titolo...