Il Dipartimento ambientale di Italia Viva Sicilia interviene a seguito della pubblicazione da parte del governo Musumeci dell’avviso per l’installazione in Sicilia di due termovalorizzatori. Il Dipartimento ambientale Italia Viva afferma: “Lo scopo è quello di trasformare in energia la frazione di rifiuti che non può essere differenziata, come avviene in gran parte del mondo. I due impianti, uno per la Sicilia occidentale e l’altro per la Sicilia orientale, avranno ciascuno una capacità di trattamento di circa 400 mila tonnellate l’anno. Ovviamente la stella polare a cui dobbiamo tendere è la raccolta differenziata ed il riciclo di rifiuti. La Sicilia oggi differenzia fino al 40,3%, nonostante ci siano un gran numero di comuni virtuosi che superano ampiamente l’80% di differenziata. Purtroppo l’Isola paga l’inefficienza organizzativa delle tre città metropolitane: Palermo, Messina e Catania, che raccolgono appena l’8,6%. Bisogna chiudere la stagione delle discariche, non possiamo più inviare all’estero i nostri rifiuti a costi esorbitanti o, peggio ancora, continuare a bucare il suolo siciliano per riempirlo di rifiut
Notizie correlate
-
L’Udc nomina il responsabile in Sicilia delle politiche economiche
Condividi Visualizzazioni 104 Il coordinatore politico dell’Udc in Sicilia, Decio Terrana, ha nominato responsabile regionale per... -
Marsala. La versione teatrale del mitico film “La Banda degli Onesti” in scena nella “XVII Rassegna Lo Stagnone scene di uno spettacolo”
Condividi Visualizzazioni 132 Domenica 23 marzo alle ore 18 il teatro Impero accoglierà lo spettacolo con... -
Aldo Mucci SGS: “Realmonte, costruire “bellezza” e rigoglioso sviluppo”
Condividi Visualizzazioni 130 Di sindaci sfiduciati ne sono piene le pagine della politica del nostro Paese...