La Procura di Catania ha chiesto il rinvio a giudizio per istigazione a delinquere a carico dell’ex senatrice della Lega, Angela Maraventano, già candidata a sindaco di Lampedusa. Lei si sarebbe resa responsabile, pubblicamente, di apologia del delitto di associazione mafiosa. In occasione di un suo intervento, il 3 ottobre del 2020, alla manifestazione della Lega a Catania alla vigilia dell’udienza preliminare del caso “Gregoretti” con imputato Matteo Salvini, Angela Maraventano, riferendosi al tema dei flussi migratori, ha affermato testualmente: “Questo governo abusivo, complice di chi traffica carne umana e c’è anche dentro la nostra mafia che ormai non ha più quella sensibilità e quel coraggio che aveva prima, dove sono? Non esiste più perché noi la stiamo completamente eliminando perché nessuno ha più il coraggio di difendere il proprio territorio”. E la Procura di Catania rileva, altrettanto testualmente: “Con quelle affermazioni l’ex senatrice avrebbe riconosciuto alla mafia qualità, come sensibilità e coraggio ed un ruolo di controllo e tutela del territorio, contrapposte a quelle dello Stato, di cui contestava l’azione di contrasto alle associazioni mafiose in cui era imputato, in qualità di ex ministro dell’Interno, Matteo Salvini”.
Notizie correlate
-
Hashish per uso personale: assolto empedoclino
Condividi Visualizzazioni 145 La Corte d’Appello di Palermo ha assolto un uomo di 32 anni di... -
Il Provveditore agli studi di Agrigento Bernardo Moschella incontra Aldo Mucci SGS
Condividi Visualizzazioni 381 Costruire “bellezza” e rigogliosa consapevolezza. Avere sempre molte idee; anche molta inventiva e... -
Domenica 23 marzo alle 16 al Museo Griffo la Primavera di Akragas “Persefone e il risveglio della natura
Condividi Visualizzazioni 301 Come vivevano gli antichi greci l’alternanza delle stagioni? In occasione dell’equinozio di primavera,...