I Carabinieri del Centro anticrimine Natura di Agrigento, in collaborazione con i colleghi della Compagnia di Licata e con personale dell’Arpa protezione ambiente, hanno riscontrato delle presunte irregolarità nelle attività di gestione dei rifiuti liquidi speciali non pericolosi, in particolar modo nella raccolta, trasporto, recupero e smaltimento dei rifiuti in mancanza di prescritta autorizzazione. E ciò in occasione di un controllo all’impianto di depurazione delle acque reflue urbane in contrada Ripellino a Licata, gestito dall’Aica, l’Azienda idrica dei Comuni agrigentini. Quattro impiegati dell’Azienda sono stati denunciati alla Procura della Repubblica di Agrigento. L’impianto è ancora funzionante allorchè non è stato sequestrato.
Notizie correlate
-
Impianto di gasolio non a norma, 2400 litri di gasolio sequestrato, indagato il proprietario
Condividi Visualizzazioni 205 La Guardia di Finanza di Agrigento unitamente insieme al personale dell’Agenzia delle dogane... -
“Frodi su accise”: ispezioni nell’Agrigentino
Condividi Visualizzazioni 240 La Guardia di finanza e l’Agenzia delle dogane hanno eseguito dei controlli in... -
I soggiorni palermitani di Matteo Messina Denaro
Condividi Visualizzazioni 294 Approfondito il filone d’indagine della Procura di Palermo sui soggiorni a Palermo di...