“La sinergia istituzionale, la collaborazione tra enti, il gioco di squadra ci hanno consentito di limitare al massimo possibile i danni provocati da questo incendio delle scorse ore”. Lo ha detto, su Facebook, Salvatore Puglisi, sindaco di Linguaglossa, comune in provincia di Catania colpito dall’incendio che ha interessato il Parco dell’Etna. “Non abbiamo avuto tregua – ha aggiunto – ma abbiamo lavorato tutti senza sosta e con grande coordinamento e senso di responsabilità. Ringrazio tutti, i colleghi sindaci del territorio, i vigili urbani, la Regione Siciliana – Dipartimento Regionale della Protezione Civile, I Vigili del Fuoco, la Forestale, i Carabinieri, l’Aeop, tutti i volontari e tutte le attività che hanno fornito viveri ed occorrenti a tutte le forze in campo”. Il primo cittadino ha anche annunciato l’esenzione dalle tasse comunali per cinque anni “ai cittadini residenti nel territorio di Linguaglossa che denunciano gli autori degli incendi e il cui contributo alle indagini verrà confermato dagli investigatori”.
Notizie correlate
-
Un Agrigentino di 48 anni ha sventato un tentativo di rapina
Condividi Visualizzazioni 218 Un Agrigentino di 48 anni, Gerlando Navarra, sottufficiale della Marina Militare (adibito a... -
Grande successo per “Elena di Euripide” al Teatro dell’Efebo
Condividi Visualizzazioni 155 Anche “Elena di Euripide”, secondo appuntamento stagionale del Teatro Classico e del Mito... -
Contratti collettivi non rappresentativi: Confcommercio Agrigento avverte le imprese sui rischi di perdere benefici fiscali e contributivi
Condividi Visualizzazioni 211 Allarme Contratti collettivi del lavoro non rappresentativi: differenze salariali e non solo, Confcommercio...