In occasione del 25 aprile, 76esimo anniversario della liberazione dal nazifascismo, l’Anpi, l’Associazione nazionale partigiani, di Agrigento, con l’adesione di Cgil, Cisl e Uil, ha promosso l’iniziativa intitolata “strade di liberazione”. Domenica prossima, 25 aprile, nel rispetto delle norme di contrasto al coronavirus, le delegazioni di Anpi, Cgil, Cisl e Uil deporranno un fiore nelle vie di Agrigento intitolate a partigiani, antifascisti e martiri della resistenza. Le strade interessate sono: via 25 Aprile, via Pietro Nenni, via Calogero Graceffo, via Gramsci e la villetta Sandro Pertini. I promotori affermano: “Anche in un momento così complesso, come quello caratterizzato dalla pandemia, vogliamo, comunque, ricordare gli uomini e le donne che con le loro idee e grazie alla resistenza antifascista hanno contribuito a sconfiggere il regime fascista costruendo un Paese libero e democratico”.
Notizie correlate
-
Interventi a favore del personale ASP, approvati i differenziali economici di professionalità e l’incremento dei buoni pasto
Condividi Visualizzazioni 261 Buone nuove per il personale dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Agrigento. La Direzione strategica... -
Crisi idrica: sequestrati documenti nella sede di Caltaqua
Condividi Visualizzazioni 333 I militari della Guardia di finanza di Caltanissetta hanno sequestrato decine di documenti... -
Scaduti i termini di custodia: scarcerato Ruggirello
Condividi Visualizzazioni 241 L’ex deputato regionale Paolo Ruggirello è stato scarcerato per decorrenza dei termini di...