Con riguardo alle ordinanze sindacali nr. 122 e 123 del 16/9/2021 relative rispettivamente al serbatoio Fontanelle e serbatoio Forche, al fine di rassicurare la popolazione in merito ad eventuali provvedimenti consequenziali per il ripristino delle condizioni di salubrità del sistema di raccolta idrico capillare, nelle more dell’imminente revoca dell’ordinanza sindacale n. 123 /2021, giusta comunicazione dell’ASP prot. 165329 del 21/09/2021 che afferma la sussistenza delle condizioni per la revoca, e dell’ordinanza sindacale n. 122 /2021 all’esito dei campionamenti effettuati dall’ASP in data odierna, nella quali saranno ampiamente specificate le dinamiche in questione, al fine di non alimentare ulteriori allarmismi, viene comuniccato che l’acqua erogata dal gestore AICA sulla scorta di analisi chimico-fisiche e microbiologiche eseguite da laboratorio accreditato, con la limitazione cautelativa imposta in alcune zone dell’uso per fini non potabili, non ha mai avuto le caratteristiche dei parametri microbiologici di non conformità.
Notizie correlate
-
Galvagno e Amata scrivono ai Probiviri di Fratelli d’Italia
Condividi Visualizzazioni 169 Il presidente dell’Assemblea regionale siciliana, Gaetano Galvagno, e la parlamentare regionale nonché assessore... -
Vertice maggioranza su manovra 200 milioni di euro
Condividi Visualizzazioni 185 A Palazzo d’Orleans vertice della maggioranza di centro destra. All’ordine del giorno variazione... -
“Mafia Villaseta e Porto Empedocle”: 54 in pendenza di giudizio (nomi)
Condividi Visualizzazioni 226 Depositata istanza di rinvio a giudizio di 54 inquisiti nell’ambito della maxi inchiesta...