In Italia uno stabilimento balneare su tre non è in regola: 21 sono quelli per cui è stata disposta la chiusura. E’ il risultato dei controlli dei Carabinieri del Nas d’intesa con il ministero della Salute, che, con l’avvio della stagione turistica estiva, hanno eseguito diversi accertamenti negli stabilimenti balneari e relativi esercizi di ristorazione, bar e ulteriori servizi forniti a favore dei vacanzieri, nelle aree costiere marittime e dei laghi, eseguendo, fino ad oggi, 886 controlli. Ad Agrigento, i militari del Nas di Palermo hanno denunciato il gestore di uno stabilimento balneare ritenuto responsabile di avere conservato, nel locale adibito a infermeria, una bombola di ossigeno scaduta.
Notizie correlate
-
Galvagno e Amata scrivono ai Probiviri di Fratelli d’Italia
Condividi Visualizzazioni 166 Il presidente dell’Assemblea regionale siciliana, Gaetano Galvagno, e la parlamentare regionale nonché assessore... -
Vertice maggioranza su manovra 200 milioni di euro
Condividi Visualizzazioni 184 A Palazzo d’Orleans vertice della maggioranza di centro destra. All’ordine del giorno variazione... -
“Mafia Villaseta e Porto Empedocle”: 54 in pendenza di giudizio (nomi)
Condividi Visualizzazioni 225 Depositata istanza di rinvio a giudizio di 54 inquisiti nell’ambito della maxi inchiesta...