I Carabinieri del Nas, il Nucleo antisofisticazioni, insieme ai colleghi di Agrigento e Raffadali, ed anche dell’Ispettorato del Lavoro, hanno imperversato in un supermercato a Raffadali. I militari hanno sequestrato circa 300 chili di carni e alimenti avariati o mal conservati, privi di scadenza e di tracciabilità, contestando violazioni per circa 120mila euro. E poi hanno sospeso l’attività commerciale per superamento della soglia di lavoratori in nero. Più nel dettaglio i Carabinieri hanno contestato il mancato aggiornamento della registrazione sanitaria, la mancata attuazione della procedura di autocontrollo alimentare, l’utilizzo di un sistema di video sorveglianza senza autorizzazione preventiva, la presenza di 6 lavoratori in nero, il superamento dell’orario di lavoro e la mancata fruizione del riposo settimanale, nonché la mancata consegna dei prospetti paga e una retribuzione con metodi di pagamento non tracciabili.
Notizie correlate
-
Elezioni al Libero Consorzio comunale di Agrigento. Ha votato il 90% tra sindaci e consiglieri comunali
Condividi Visualizzazioni 187 Oltre il 95% tra sindaci e consiglieri comunali della provincia di Agrigento ha... -
Controlli Aica, nessuna anomalia riscontrata negli impianti delle Dune
Condividi Visualizzazioni 168 A seguito della segnalazione dell’associazione ambientalista di Agrigento sulla presenza di acqua scura... -
Incidente stradale, morta una donna di 59 anni
Condividi Visualizzazioni 191 Un incidente stradale in provincia di Ragusa, a Ispica, ha provocato la morte...