L’avvocato ravanusano Lillo Massimiliano Musso ha chiesto un incontro al commissario di Girgenti Acque, Gervasio Venuti, al fine di consegnargli un dossier su alcune presunte vessazioni e irregolarità poste in essere dalla stessa Girgenti Acque a danno dei cittadini agrigentini. L’avvocato Musso si riferisce, a suo avviso, all’aria che passa dai contatori, sovra-fatturazioni, volture subordinate all’estinzione di debiti altrui, i canoni per la depurazione non dovuti per mancanza della depurazione, la mancata quota minima di acqua pro-capite, la minaccia del distacco idrico e fognario, e altro. L’avvocato Musso, nella lettera rivolta a Venuti, conclude citando un principio del codice penale italiano: “Non impedire un evento, che si ha l’obbligo giuridico di impedire, equivale a cagionarlo”.
Notizie correlate
-
Il direttivo SGS scrive al Presidente Mattarella : “ Guarisca presto, l’Italia ha bisogno del suo altissimo senso delle istituzioni”
Condividi Visualizzazioni 441 Dopo le dimissioni dall’ospedale, nel quale era ricoverato a seguito dell’intervento per l’impianto di un... -
Comune di Lampedusa: il Tribunale di Agrigento interviene su regolamento di confini
Condividi Visualizzazioni 570 Nel 2012, i Coniugi M.M. e B. R., Piemontesi , acquistavano un fondo... -
145 anni di storia, 30 dalla rinascita: il Teatro Pirandello celebra con visite teatralizzate serali
Condividi Visualizzazioni 532 Giovedì 24 aprile, il Teatro Luigi Pirandello di Agrigento apre le sue porte...