“Avviamo un lavoro itinerante per la Sicilia fatto di incontri, conoscenza e contatto diretto con i territori – dice il presidente della commissione Antonello Cracolici – partiamo da Castelvetrano, a pochi giorni dalla cattura del boss Matteo Messina Denaro, per ribadire la vicinanza delle istituzioni e per comprendere cosa è possibile fare per sostenere il contrasto alla mafia nei luoghi dove questa ha radici più profonde, non solo dal punto di vista amministrativo ma anche sociale e culturale”.
Notizie correlate
-
Ragazza ferita da una pallottola, svolta nelle indagini
Condividi Visualizzazioni 101 Svolta nelle indagini sul caso della ragazza di 18 anni ferita al volto... -
Canicattì, sequestro da 600.000 euro
Condividi Visualizzazioni 120 La Polizia, su delega della Sezione Misure di prevenzione del Tribunale di Palermo,... -
Caso “Onorato”: prossima l’archiviazione?
Condividi Visualizzazioni 109 Scaduto il termine delle indagini preliminari a seguito della morte a Palermo dell’imprenditore...