Accogliendo le istanze del difensore, l’avvocato Giuseppina Ganci, il Tar ha sospeso il provvedimento emesso dalla Prefettura di Agrigento di revoca dell’accoglienza in un Centro per richiedenti asilo di un nucleo familiare di extracomunitari, e ciò a fronte di gravi comportamenti violenti degli stessi all’interno della struttura. L’avvocato Ganci ha eccepito la mancanza di attività istruttoria da parte della Prefettura di Agrigento, e che l’adozione del provvedimento si è basata su una norma che non giustifica nemmeno in casi gravi l’espulsione dalla struttura di accoglienza poiché in contrasto con le normative comunitarie in tema di dignità umana e accoglienza. Da qui la violazione di legge e la sospensione del provvedimento adottato in attesa della pronuncia del merito fissata per il prossimo giugno.
Notizie correlate
-
Totò Catania nuovo Direttore Sportivo della CastrumFavara
Condividi Visualizzazioni 215 La CastrumFavara affida il progetto sportivo per la prossima stagione a Totò Catania,... -
Schifani revoca l’incarico al commercialista Sciacchitano coinvolto nello scandalo appalti sanità siciliana
Condividi Visualizzazioni 247 Antonino Sciacchitano era consulente di diverse Asp siciliane e presidente dell’Organismo indipendente di... -
“Mafia nel Vallone”: otto condannati tra cui due agrigentini
Condividi Visualizzazioni 271 A conclusione del giudizio abbreviato, il Tribunale di Caltanissetta ha condannato 8 imputati...