Il Tribunale di Caltanissetta ha interdetto dalla professione un consulente fiscale di 49 anni, allorchè avrebbe creato inesistenti crediti d’imposta per garantire ai suoi clienti, residenti prevalentemente in Lombardia, Piemonte ed Emilia Romagna, risparmi fiscali per oltre 20 milioni di euro e la definizione di liti pendenti con Enti di riscossione. Disposto anche il sequestro di beni per oltre 4 milioni euro a carico del consulente e di altri 90 dei 140 indagati complessivi, tra persone fisiche e società. Per i 140 clienti la Procura ha rilevato anche violazioni di carattere penale configurando il reato di indebite compensazioni. Durante le indagini, a carico dei 140 sono stati già eseguiti altri sequestri preventivi per un importo equivalente alle imposte non versate, ovvero circa 8 milioni di euro. L’inchiesta è sostenuta dalla Guardia di Finanza.
Notizie correlate
-
Naufragio 3 ottobre Lampedusa: cinque condanne definitive
Condividi Visualizzazioni 86 Il 3 ottobre del 2013 il naufragio innanzi alle coste di Lampedusa ha... -
Licata, minaccia la compagna con un coltello: denunciato
Condividi Visualizzazioni 148 A Licata i Carabinieri della locale Compagnia hanno denunciato a piede libero per... -
Ravanusa, raid vitivinicolo
Condividi Visualizzazioni 144 A Ravanusa in contrada Furiana ignote mani hanno tranciato i tiranti di un...