La Procura di Gela ha avviato un’inchiesta per accertare le cause dell’incidente ed eventuali responsabilità a seguito di quanto accaduto ieri pomeriggio al mercato settimanale in via Madonna del Rosario, dove lo scoppio di una bombola di gas, collegata ad un furgoncino ambulante per la vendita di polli allo spiedo, ha provocato il ferimento di 20 persone di cui tre versano in condizioni più gravi tra gli ospedali Civico di Palermo e Cannizzaro di Catania. E si tratta del titolare del furgone, un commerciante di 45 anni di Grotte, C C, sono le iniziali del nome, la moglie T P, di 40 anni, e un loro impiegato, V M, di 38 anni, che è di Racalmuto. Ferita anche una ragazza di Gela, M M, 22 anni, a lavoro sullo stesso furgone.
Notizie correlate
-
Il direttivo SGS scrive al Presidente Mattarella : “ Guarisca presto, l’Italia ha bisogno del suo altissimo senso delle istituzioni”
Condividi Visualizzazioni 440 Dopo le dimissioni dall’ospedale, nel quale era ricoverato a seguito dell’intervento per l’impianto di un... -
Comune di Lampedusa: il Tribunale di Agrigento interviene su regolamento di confini
Condividi Visualizzazioni 569 Nel 2012, i Coniugi M.M. e B. R., Piemontesi , acquistavano un fondo... -
145 anni di storia, 30 dalla rinascita: il Teatro Pirandello celebra con visite teatralizzate serali
Condividi Visualizzazioni 530 Giovedì 24 aprile, il Teatro Luigi Pirandello di Agrigento apre le sue porte...