E’ morto a Favara, all’età di 87 anni, Salvatore Sciortino, poeta e scrittore, esponente di spicco della cultura agrigentina e siciliana legata alle tradizioni, agli usi e costumi popolari, alla civiltà contadina, ricca di passione e di vena artistica, sentimenti e valori umani. Nel 1997 Salvatore Sciortino ha pubblicato la raccolta di poesie “Favara, u me paisi è sempri u me paisi”, e nel 2009, con maggiore successo, “Pensu e scrivu”. Lo scorso 2 febbraio al Castello Chiaramonte a Favara ha presentato il suo ultimo libro, “Terra di Sicilia”, una raccolta di oltre cento liriche, alcune inedite e altre già pubblicate nei suoi precedenti libri.
Notizie correlate
-
“Terapia delle lesioni da decubito”, nuove soluzioni, nuove speranze
Condividi Visualizzazioni 256 Sabato scorso presso la sede provinciale della FIMMG di Agrigento, promossa dal referente... -
L’Akragas trova il sorriso, vince 2 a 0 a Pompei ma soprattutto convince
Condividi Visualizzazioni 132 Inizia nel migliore dei modi il 2025 per l’Akragas che proprio in queste... -
Si scaglia contro una dottoressa, una guardia giurata e un infermiere in ospedale: arrestata
Condividi Visualizzazioni 141 Una 25enne che aveva aggredito una dottoressa nell’ospedale di Biancavilla, tra i reparti...