Trascorsa l’estate, in alcuni quartieri periferici di Agrigento, come Zingarello, il servizio di raccolta differenziata non è effettuato più porta a porta ma è stata ripristinata l’isola ecologica di prossimità, ovvero i 5 maxi cassonetti dove i residenti ripongono i rifiuti secondo il calendario vigente ad Agrigento. L’associazione ambientalista “MareAmico” coordinata da Claudio Lombardo nutre da tempo delle perplessità su tali isole di prossimità. E le perplessità di MareAmico sono oggettivamente più che fondate, perché, come più volte riscontrato, le isole sono trasformate presto in discarica da approfittatori non residenti e trasgressori della differenziata. Infatti, ecco nella foto come, dopo poche ore, versa l’isola di prossimità a Zingarello.
Notizie correlate
-
Dighe, Schifani dispone ripristino sicurezza della Trinità a Castelvetrano
Condividi Visualizzazioni 182 Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha incaricato il Dipartimento regionale Acqua... -
Ha giurato il neo assessore regionale alla Sanità, Daniela Faraoni
Condividi Visualizzazioni 176 Il nuovo assessore regionale alla Sanità, Daniela Faraoni, ha prestato giuramento all’Assemblea regionale... -
Ciak Donna promuove la seconda edizione del Premio Nazionale Giusi Carreca
Condividi Visualizzazioni 529 L’Associazione Culturale Ciak Donna promuove la seconda edizione del Concorso Letterario Nazionale di...