A Campobello di Licata, domenica prossima, 8 ottobre, sarà celebrata, come in tante altre piazze d’Italia, la Giornata nazionale per le vittime degli incidenti sul lavoro, istituzionalizzata dalla presidenza del Consiglio dei Ministri nel ’98, su richiesta dell’Anmil, l’Associazione fra lavoratori mutilati e invalidi del lavoro, sotto l’alto patronato della Presidenza della Repubblica. Alle ore 11 sarà officiata una messa nel santuario della Madonna dell’Aiuto in piazza San Giovanni Paolo II, e poi sarà deposta una corona di alloro nella piazza Tien an m. Poi alle ore 12:30 si svolgerà una cerimonia civile nella sala del Consiglio comunale in presenza, tra gli altri, di Teresa Burgio, commissario del Comune di Campobello di Licata, i deputati Calogero Pisano e Giusi Savarino, e l’assessore comunale di Agrigento, Costantino Ciulla. Saranno consegnati i brevetti e i distintivi d’onore agli invalidi del lavoro da parte della Direzione Inail regionale. Il presidente dell’Anmil di Agrigento, Michele Nantele, commenta: “Nonostante la recrudescenza del fenomeno infortunistico che pesa sul Paese, è un fatto che oggi la sicurezza nei luoghi di lavoro non riceva la giusta considerazione, mentre dovrebbe essere per ciascuno di noi un valore imprescindibile ed una priorità. La Giornata è l’occasione per sensibilizzare un’azione comune e un patto trasversale a tutte le forze politiche”.
Notizie correlate
-
Agrigento, nuovo “Asilo collegamento”, avanti tutta
Condividi Visualizzazioni 113 Ad Agrigento procedono regolarmente i lavori per la ricostruzione dell’asilo nido “Collegamento”, finanziato... -
Sapori dei Sicani conquistano il 78° Congresso Nazionale AssoenologiUn viaggio nella Dieta Mediterranea sicana che allunga la vita
Condividi Visualizzazioni 225 Il patrimonio enogastronomico dei Sicani conquista la ribalta nazionale grazie al 78° Congresso... -
Grotte, ordinanza sugli immobili abbandonati
Condividi Visualizzazioni 219 Il sindaco di Grotte, Alfonso Provvidenza, ha firmato un’ordinanza diretta ai proprietari di...