La Procura Regionale presso la sezione giurisdizionale della Corte dei Conti aveva citato Giovanni Patti, Riccardo Lauricella e Giovanni Antonio Catalano in qualità di ex componenti del collegio sindacale dello IACP di Agrigento, a comparire innanzi alla Corte dei Conti per la Regione Siciliana, affinché venissero condannati, ciascuno, al pagamento della somma complessiva di euro 203.781,50, pari al 5% di un presunto danno (quantificato in euro 4.075.630,10) derivante da talune determinazioni dirigenziali adottate dal Direttore Generale dell’Ente su proposta del Dirigente del Servizio Finanziario. In particolar modo, secondo il teorema accusatorio della Procura Regionale, il Collegio sindacale, nel periodo compreso tra il 2014 e il 2016, aveva omesso di vigilare su diversi provvedimenti che, in asserita violazione dell’art. 3, comma 1, lett. a) D.L. n. 47/2014, avevano comportato la distrazione di alcune somme (i proventi derivanti dalla vendita di alloggi popolari) dal loro vincolo di destinazione originario, ossia programmi di realizzazione o di acquisto di nuovi alloggi di edilizia residenziale pubblica e di manutenzione straordinaria del patrimonio immobiliare esistente dell’IACP di Agrigento, ad una destinazione non consentita, ovvero il pagamento delle spese correnti dell’Ente: stipendi del personale, tasse Patti, Catalano, Lauricella, si costituivano dunque in giudizio con il patrocinio degli Avvocati Girolamo Rubino e Rosario De Marco Capizzi, sviluppando articolate difese. La Corte dei Conti Sezione Giurisdizionale per la Regione Siciliana, in totale adesione alle tesi difensive degli Avvocati Rubino e De Marco Capizzi, ha escluso qualsivoglia addebito a carico degli ex componenti del Collegio Sindacale evidenziando, in particolar modo, l’erroneità del richiamo effettuato dalla Procura Regionale al D.L. n. 47/2014, nonché l’assenza di un danno erariale cagionato allo IACP di Agrigento. Pertanto i Dottori Catalano, Patti, Lauricella non dovranno corrispondere alcun importo a titolo di danno erariale a fronte della richiesta formulata dalla Procura Regionale di euro 203.781,50.
Notizie correlate
-
Casteltermini, un incendio ha incenerito due autocompattatori
Condividi Visualizzazioni 206 A Casteltermini, a valle di via Bonfiglio, prima un boato e poi un... -
Autodromo Valle dei Templi, incidente per una ragazza di 26 anni; trasportata in elisoccorso in ospedale
Condividi Visualizzazioni 358 Una 26enne è rimasta gravemente ferita in un incidente avvenuto questa mattina all’autodromo... -
Il figlio di Totò Riina mette all’asta un quadro raffigurante il padre. Nei commenti è quasi un eroe…
Condividi Visualizzazioni 356 L’annuncio sui social e tanti commenti che fanno rabbrividire, come era già successo...