Vi è anche Burgio, in provincia di Agrigento, tra le 24 località italiane che hanno presentato la manifestazione d’interesse al Ministero della Cultura per partecipare al titolo di “Capitale italiana della cultura” per l’anno 2024. E’ quasi identica la distribuzione geografica tra le diverse zone interessate: 7 città al centro, 7 al nord e 10 tra sud e Isole. Adesso tutte le città partecipanti dovranno presentare il proprio progetto che sarà sottoposto alla valutazione di una commissione di sette esperti nella gestione dei beni culturali. La città vincitrice, grazie anche al contributo statale di 1 milione di euro, mostrerà, per il periodo di un anno, i propri caratteri originali che ne determinano lo sviluppo culturale, inteso come motore di progresso dell’intera comunità. Oltre Burgio, in Sicilia ha presentato istanza di partecipazione la città di Siracusa.
Notizie correlate
-
Mammografie gratuite con l’intelligenza artificiale a Licata e a Sciacca
Condividi Visualizzazioni 196 L’Azienda sanitaria provinciale di Agrigento ha organizzato altre due giornate di mammografie gratuite:... -
Incidente stradale, morto un imprenditore di 51 anni
Condividi Visualizzazioni 183 A Patti, in provincia di Messina, lungo la strada a scorrimento veloce, all’incrocio... -
Incontro istituzionale tra Confcommercio e il presidente del Libero Consorzio Pendolino
Condividi Visualizzazioni 188 Si è svolto presso la sede provinciale di Confcommercio Agrigento un incontro di...