Il Cartello sociale della provincia di Agrigento, ovvero l’Ufficio del Lavoro della Diocesi, Cgil, Cisl e Uil, Legacoop Sicilia – coordinamento di Agrigento Palermo e Trapani, e Confcooperative Agrigento hanno organizzato martedì prossimo 5 luglio alle ore 10 un presidio a Naro, in contrada Gibbesi, sui terreni confiscati alla mafia e affidati alla Cooperativa Rosario Livatino, appena bersaglio di due attentati incendiari alle proprie coltivazioni. I promotori affermano: “Invitiamo i cittadini di Naro, le associazioni, le forze politiche e le Istituzioni a unirsi per manifestare ancora una volta solidarietà ai soci ed ai lavoratori della Cooperativa Rosario Livatino e per dire che il percorso di sviluppo nel segno della legalità intrapreso dalla cooperativa è fortemente sostenuto da chi combatte, ogni giorno, per una Sicilia dei diritti, solidale e libera dal giogo mafioso”.
Notizie correlate
-
“SonOra”, visita musicale al tramonto nella Valle dei Templi. Dal 17 luglio ogni giovedi
Condividi Visualizzazioni 150 Scoprire al tramonto i templi greci, quando la luce li tinge di rosa;... -
Isola ecologica di prossimità di via Sirio, continua fino a giovedì la consegna delle nuove chiavi per i residenti nelle aree extraurbane
Condividi Visualizzazioni 232 Continua la consegna delle nuove chiavi per accedere all’isola ecologica di prossimità di... -
Mucci (SGS) : “Nuove assunzioni, bene il Ministro Valditara, un segnale forte per il futuro dell’istruzione italiana”
Condividi Visualizzazioni 281 “Nei recenti incontri con il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara ce lo siamo detto...