Ad Agrigento, a San Leone, al Viale delle Dune, lo scorso 22 luglio un’automobilista, verosimilmente preda di sostanze alteranti la lucidità mentale, si è schiantato contro la palizzata che il Comune di Agrigento, in attesa dei lavori anti-erosione annunciati e attesi da 20 anni, ha installato quanto meno come parvenza di civiltà lungo il Viale delle Dune. Ebbene, ad oggi, trascorsi 10 giorni, dal Comune ancora non è intervenuto nessuno a rimedio della palizzata spaccata, a pericolo di coloro che transitano su ciò che resta, sabbia e sterpaglie permettendo, della pista ciclabile. Al Comune evidentemente attendono la disponibilità dei fondi dell’Apq e del Psr con l’aggiunta del patto per il sud e del patto di coesione territoriale attraverso il Cipe interministeriale e un’apposita conferenza di servizi da convocarsi alla Regione previa valutazione vas di impatto ambientale con successivo trasferimento nelle commissioni comunali e regionali territorio e ambiente e successivo transito nelle rispettive aule. A conclusione di tale procedura, al dirigente comunale competente sarà assegnata un’indennità di risultato aggiuntiva, in ragione del merito acquisito.
Notizie correlate
-
“Mafia bassa Quisquina”: invocate tre condanne
Condividi Visualizzazioni 131 I pubblici ministeri della Procura antimafia di Palermo, Claudio Camilleri e Giorgia Righi,... -
San Biagio Platani, sventata truffa ad un anziano di 82 anni
Condividi Visualizzazioni 109 A San Biagio Platani i Carabinieri hanno arrestato un uomo di 19 anni... -
Rinvio inaugurazione mostra “Scart” per condizioni meteo avverse
Condividi Visualizzazioni 117 A seguito dell’avviso per il rischio meteo idrogeologico e idraulico di Allerta Rossa,...