L’assessore comunale all’Ecologia di Agrigento, Nello Hamel, informa che, in riferimento al fenomeno del volantinaggio selvaggio, il sindaco ha chiesto una moratoria delle sanzioni per la mancata rimozione delle cassette di raccolta dei volantini, poste davanti ai palazzi. E ciò in attesa degli incontri che si svolgeranno con i distributori e dell’invio delle diffide alle direzioni centrali delle grandi catene di distribuzione tramite cui sono preannunciate le sanzioni che si applicheranno contro la scorretta distribuzione dei volantini in violazione dell’Ordinanza sindacale già vigente dal 2015. Inoltre, per quanto riguarda il problema della doppia imposizione della tassa sui rifiuti dai Comuni di Agrigento e di Favara, lamentato dai residenti del quartiere cosiddetto Favara Ovest, l’Ufficio Tributi del Comune di Agrigento ha già acquisito l’elenco dei soggetti interessati e gli elenchi forniti dagli avvocati Fanara e Di Miceli, e la prossima settimana si svolgerà un incontro definitivo con il Comune di Favara dal quale conseguirà la sospensione dei ruoli non dovuti.
Notizie correlate
-
Aldo Mucci (SGS): “A Bruxelles con la nostra valigia di idee per una scuola del futuro”
Condividi Visualizzazioni 293 Il sindacato SGS Scuola si prepara a portare la voce dell’istruzione italiana a... -
Madre e sorella vessate: giudizio immediato per un empedoclino
Condividi Visualizzazioni 447 Il giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Agrigento, Giuseppa Zampino, accogliendo... -
Cocaina, hashish e contanti in automobile: arrestati
Condividi Visualizzazioni 432 I Carabinieri della Compagnia di Trapani hanno arrestato un pregiudicato di 47 anni...