Incominciano ad essere visibili i primi effetti della svolta impressa dall’Amministrazione comunale di Agrigento al sistema di spazzamento delle strade. Oggi è stata avviata l’attività della mini spazzatrice che ha interessato la via Atenea, piazza Sinatra, via Garibaldi e a proseguire per altri cinque chilometri di strade urbane limitrofe. Nella giornata di domani, martedì, una delle quattro maxi spazzatrici ripulirà la via Empedocle e piazza Ravanusella, dove è stato apposto apposito divieto di sosta, e successivamente, a proseguire, altri sette chilometri di strade urbane. Nel corso della settimana saranno in funzione le altre tre maxi spazzatrici che opereranno nelle zone di Fontanelle, Monserrato e Villaggio Mosè, coprendo un percorso quotidiano di oltre 25 chilometri di spazzamento. Entro la fine del mese di ottobre sarà pubblicato il calendario degli interventi di spazzamento meccanizzato e degli interventi di lavaggio delle strade. In tempi brevi sarà riorganizzata la distribuzione degli operatori destinati allo spazzamento manuale ottimizzando le risorse di personale e garantire il servizio di spazzamento in tutte le strade cittadine.
Notizie correlate
-
Il Calamaro Gigante conquista il Pirandello: un’avventura tra sogni, oceani e meraviglia
Condividi Visualizzazioni 87 C’è un clima di attesa del grande evento al Teatro Pirandello. Si lavora... -
Matricidio a Messina: il figlio affetto da “fragilità psicologiche”
Condividi Visualizzazioni 106 Giosuè Fogliani, 26 anni, di Messina, arrestato e reo confesso dell’omicidio della madre,... -
Ribera: ricerca partner privato per gestione di Borgo Bonsignore. Pace: “Opportunità di valorizzazione”
Condividi Visualizzazioni 170 Un avviso pubblico per una manifestazione di interesse per la presentazione di proposte...