A seguito di un esposto presentato da Legambiente nel 2013, ed a conclusione delle indagini, la Magistratura ha disposto il sequestro, eseguito dai Carabinieri, a Realmonte di un’area di circa 15 ettari e due manufatti, allo stato grezzo, in località Fondo Pergole – Torre di Monterosso, di proprietà della società “Agriper srl”. Otto persone sono indagate per, a vario titolo, abusivismo edilizio in zona vincolata e lottizzazione abusiva di terreni a scopo edificatorio, distruzione ed alterazione di bellezze naturali e di luoghi di particolare pregio storico e paesaggistico. Tra gli indagati vi sono un funzionario del Comune di Realmonte e due funzionari degli Uffici dei Beni Culturali di Agrigento. I funzionari avrebbero rilasciato le autorizzazioni edilizie e paesaggistiche, in contrasto con il vincolo di non edificabilità assoluta.
Notizie correlate
-
Mucci (SGS) “Le violenze contro le donne lacerano tutti noi, sono inaccettabili”
Condividi Visualizzazioni 172 “Ancora violenza terribile contro una donna, una violenza inaccettabile che non ha ragioni... -
Guardia di Finanza, colpo a Cosa nostra: nel 2024 sigilli a circa 700 milioni di euro
Condividi Visualizzazioni 154 In occasione del 251esimo anniversario della fondazione della Guardia di Finanza, in Sicilia... -
Agrigento, nuovo “Asilo collegamento”, avanti tutta
Condividi Visualizzazioni 207 Ad Agrigento procedono regolarmente i lavori per la ricostruzione dell’asilo nido “Collegamento”, finanziato...