Poteva finire in tragedia ciò che si è verificato stamattina in pieno centro a Raffadali dove insiste la Chiesa Madre da sempre frequentata per le messe. Un pezzo di cornicione si è staccato a seguito, probabilmente di una lesione, finendo sulla piazza sottostante. Fortuna ha voluto che in quel momento non fosse presente alcun passante.
Sul posto si sono recati i Vigili del Fuoco che hanno preso momentaneamente contezza della situazione, in attesa di ulteriori verifiche, ed hanno transennato il tratto interessato.
“La mia vita e il mio impegno politico sono sempre stati guidati da una convinta ispirazione cristiana. Servono realismo e buon senso per affrontare e avviare a soluzione la triste questione dei migranti che perdura da anni e che non ammette più distrazioni da parte di alcuno, a cominciare dall’Unione europea. Compito del presidente della Regione è quello di garantire la salute di tutti, nel rispetto delle leggi e della dignità umana”.
Lo dichiara il presidente della Regione Nello Musumeci dopo avere incontrato a Palazzo d’Orleans il Vescovo della Diocesi di Cefalù Marciante.
E’ stato diramato dal Dipartimento Regionale della Protezione Civile, l’avviso Regionale del 12/09/2020 per il rischio meteo – idrogeologico e idraulio per la zona E, valido dalle ore 16,00 di oggi 12/09/2020 alle ore 24,00 del 13/09/2020. Il livello di allerta e “gialla” fase operativa “Attenzione” con rovesci o temporali.
Continuano indisturbati i viaggi africani verso l’Isola di Lampedusa di migranti a bordo di barchini.
Nella giornata di ieri ci sono stati 5 sbarchi per complessivi un centinaio di migranti i quali hanno toccato terra dopo essere stati avvistati dalle motovedette della Guardia di Finanza e della Guardia Costiera.
Tutti sono stati trasferito all’hotspot di contrada Imbriacola dove adesso la capienza ha ricominciato a salire. Presenti nel centro quasi trecento migranti.
Volevamo evitare di intervenire, ma adesso non è più possibile. Nei giorni scorsi abbiamo ricevuto diverse lamentele, diverse foto dell’intera settimana a testimoniare e rafforzare quanto lamentato dai cittadini(vedi allegati).
Nonostante il tentativo di far credere che tutto vada bene o la corsa per “sistemare” qua e là, o ancora attribuirsi meriti che non spettano, Agrigento risulta essere sempre più sporca, sommersa da spazzatura in ogni dove. Non ci sono giustificazioni a riguardo, la spazzatura davanti le abitazioni va sempre tolta poiché il cittadino non ha colpe…
Per non parlare delle tante discariche in giro. Ma spesso è avvenuto il contrario. E così è stato per tutto il tempo sfidiamo a dire il contrario! Un’ultima osservazione riguarda le strade asfaltate in questi giorni…vogliamo dire Un solo grazie : “Grazie giro d’Italia”
Nel tardo pomeriggio di ieri, presso il comitato elettorale della candidata Sindaco Daniela Catalano, al Viale della Vittoria, ha avuto luogo la presentazione dei candidati al consiglio comunale delle liste di Fratelli d’Italia, Lega e La nuova Agrigento.
All’evento hanno partecipato, oltre alla candidata Sindaco, Daniela Catalano, anche il Commissario di FdI per Agrigento, Calogero Pisano, e l’europarlamentare della Lega, Annalisa Tardino.
Nel corso dell’evento, alle numerose persone intervenute, è stata anche presentata la squadra di assessori designati, Lillo Pisano, Annalisa Tardino, Maria Rosa Marano, Giovanni Castorina ed Alberto Parla, e sono stati illustrati alcuni punti del programma elettorale.
“La caratteristica marna bianca di un tratto di costa tra i più suggestivi della Sicilia imbrattata da qualche imbecille. Non si riesce a comprendere il senso di un simile gesto. Ci costituiremo parte civile contro il responsabile o i responsabili del danno e auspichiamo che siano puniti in modo esemplare affinché a nessun altro venga in mente di reiterare un simile gesto. Punta Bianca offre uno dei paesaggi costieri più belli al mondo. Per questa ragione deve essere tutelata istituendo la riserva naturale per preservarne bellezza ed ecosistema”.Così il sindaco di Agrigento, Lillo Firetto, sull’atto vandalico compiuto a Punta Bianca.