Ulteriore stretta, per evitare il diffondersi del contagio del coronavirus, nel trasporto marittimo da e per la Sicilia. I ministri dei Trasporti e della Salute, su proposta della Regione Siciliana, hanno modificato il decreto del 16 marzo scorso. Due le novità: per il traffico merci continuerà a essere garantito il trasporto delle derrate. Per i passeggeri da Messina per Villa San Giovanni e Reggio Calabria le corse giornaliere sono ridotte da 20 a 4, ma solo dalle ore 6 alle 21. Gli spostamenti sono consentiti esclusivamente agli appartenenti alle Forze dell’Ordine e alle Forze Armate, agli operatori sanitari pubblici e privati, ai lavoratori pendolari o per comprovate esigenze di lavoro, gravi motivi di salute e situazioni di necessità. Non potranno più imbarcarsi altri mezzi oltre alle automobili e ai motoveicoli.
Notizie correlate
-
Truffe anziani: bersaglio a Montevago
Condividi Visualizzazioni 134 Altra truffa a danno di anziani nell’Agrigentino. Adesso bersaglio è stata una pensionata... -
Aggredito poliziotto penitenziario nel carcere di Agrigento
Condividi Visualizzazioni 139 Ad Agrigento nel carcere “Pasquale Di Lorenzo” un detenuto siciliano ha aggredito a... -
“Mafia bassa Quisquina”: invocate tre condanne
Condividi Visualizzazioni 199 I pubblici ministeri della Procura antimafia di Palermo, Claudio Camilleri e Giorgia Righi,...