All’Assemblea regionale i capigruppo dell’Opposizione hanno depositato una mozione che impegna il governo ad adoperarsi affinchè sia rispettata la volontà popolare, espressa dal referendum, contro la privatizzazione dell’acqua. I deputati Claudio Fava, Nicola D’Agostino, Giovanni Di Caro e Giuseppe Lupo, spiegano: “A 10 anni dal referendum che ha sancito il carattere pubblico del servizio idrico, adesso la sensazione è che sia in atto un processo che punta a ignorare la volontà popolare e consentire speculazioni economiche anche su un bene primario come l’acqua. Occorre risolvere il contratto ancora in essere con SiciliAcque, ovvero un autentico capestro che impedisce la concreta attuazione delle norme che già esistono e che puntano a superare definitivamente la stagione della privatizzazione del servizio idrico”.
Notizie correlate
-
Morto per pancreatite: imputazione coatta per quattro medici
Condividi Visualizzazioni 161 Il giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Caltanissetta, David Salvucci, ha... -
Inchiesta su Caltaqua, dieci indagati per frode e inquinamento
Condividi Visualizzazioni 210 Sono 10 gli indagati nell’ambito dell’inchiesta della Procura di Caltanissetta sulla gestione dell’emergenza... -
Hashish per uso personale: assolto empedoclino
Condividi Visualizzazioni 219 La Corte d’Appello di Palermo ha assolto un uomo di 32 anni di...