La Corte d’Appello di Palermo ha confermato la sentenza emessa dal Tribunale di Agrigento in abbreviato l’8 gennaio del 2016 che ha assolto, “perché il fatto non sussiste”, cinque tra funzionari e dirigenti dell’ex Asi di Agrigento imputati nell’ambito dell’inchiesta cosiddetta “La grande abbuffata”. I giudici d’Appello hanno riconosciuto e confermato che alcune promozioni dirigenziali nell’ex consorzio Asi sono state legittime così come la determina con cui decisero di aumentare i loro compensi. Nessuna irregolarità anche per le spese di acquisto di beni di rappresentanza, l’affidamento di appalti e le spese delle missioni. Gli assolti sono l’ex presidente del consorzio Asi Stefano Catuara, Maurizio Bonomo, Eugenio Esposto, Filippo Siracusa, tutti componenti del consiglio direttivo, e Salvatore Callari, dirigente del consorzio. Le ipotesi di reato contestate sono state, a vario titolo, l’abuso di ufficio, la truffa e il peculato.
Notizie correlate
-
Agrigento: si disinfesta in tutto il territorio comunale
Condividi Visualizzazioni 108 La seconda commissione consiliare permanente del Comune di Agrigento ha comunicato, dopo apposita... -
Camera Commercio Agrigento: positivo il primo trimestre 2025
Condividi Visualizzazioni 106 Secondo l’analisi condotta da Unioncamere e InfoCamere, sulla base delle iscrizioni e cessazioni... -
Andrée Di Foggia ha partecipato al contest In-Tune di Luca Jurman e nella mia intervista dice: “Sogno Sanremo ma non mi piegherò mai alla musica scatoletta”
Condividi Visualizzazioni 241 Con coraggio e determinazione, sfidando i famosi talent che vanno in Tv, Luca...