Prosegue incessante l’azione della Squadra Mobile di Agrigento, capitanata da Giovanni Minardi, di contrasto ai trafficanti di esseri umani e di monitoraggio del flusso migratorio a fine di prevenzione antiterrorismo. A seguito di recenti sbarchi a Lampedusa sono stati arrestati: un tunisino di 28 anni già espulso nel maggio 2018, un tunisino di 18 anni già respinto lo scorso 11 luglio con divieto di reingresso in Italia per 3 anni, un altro tunisino di 34 anni già respinto dal Questore di Agrigento il 23 dicembre scorso con divieto di reingresso in Italia per 3 anni, poi un siriano di 25 anni perché presunto scafista di un’imbarcazione giunta a Lampedusa con altri 37 migranti, e poi ancora due tunisini già espulsi dal Prefetto di Agrigento lo scorso 29 luglio con divieto di reingresso in Italia per 5 anni.
Notizie correlate
-
Ribera: ricerca partner privato per gestione di Borgo Bonsignore. Pace: “Opportunità di valorizzazione”
Condividi Visualizzazioni 137 Un avviso pubblico per una manifestazione di interesse per la presentazione di proposte... -
Furto cavi elettrici all’impianto Carboj a Sciacca: conseguenti disservizi idrici
Condividi Visualizzazioni 142 Ignote mani hanno rubato cavi elettrici di alimentazione all’impianto di protezione di acqua... -
Agrigento, partenariato tra Fai e Parco dei Templi su Kolymbethra
Condividi Visualizzazioni 117 Ad Agrigento giovedì prossimo, 16 gennaio, a Casa Sanfilippo, sede del Parco della...