Altri dettagli di rilievo emergono nell’ambito della maxi inchiesta sui presunti falsi di bilancio al Comune di Palermo. Nell’estate del 2019 sarebbero state riscontrate ben 16mila pratiche di Tari, la tassa sui rifiuti, non lavorate. A fronte di ciò, le previsioni di entrate, legate ovviamente anche alla riscossione della tassa sui rifiuti, sarebbero state gonfiate per salvare i bilanci. E così, uno degli indagati, il ragioniere capo del Comune, Paolo Basile, intercettato, sbotta: “Mi sono rotto i cog… Io li denuncio tutti perchè quando il Comune andrà in dissesto con qualcuno se la prenderanno…”. E Maria Mandalà, dirigente dell’ufficio tributi (non indagata), intercettata anche lei, si chiede: “Dobbiamo denunciare? Io lo voglio denunciare”.
Notizie correlate
-
Cadono dal tetto di un casolare, muore un 14enne, gravissimo un 13enne
Condividi Visualizzazioni 159 Due ragazzini sono caduti dal tetto di un casolare abbandonato, facendo un volo... -
Agrigento, anziana derubata in casa con il pretesto dei “sacchetti”
Condividi Visualizzazioni 313 Ad Agrigento è accaduto che una donna al Viale della Vittoria si è... -
Agrigento, denunciata “gazza ladra” al Centro commerciale Città dei Templi
Condividi Visualizzazioni 334 Ad Agrigento i poliziotti della Squadra Volanti, a termine di rapide ed efficaci...