Il coordinatore regionale dell’Udc, Decio Terrana, informa che la Sicilia, insieme a Calabria, Campania, Puglia, Basilicata e Umbria, hanno negato l’intesa in conferenza Stato-Regioni alla proposta del Ministro Patuanelli che, su indicazione del gruppo regioni del Nord, vorrebbe ridurre i fondi dello sviluppo rurale che sono destinati dall’Unione Europea secondo parametri di ruralità e marginalità economica dei nostri territori. Nella tabella di riferimento la Sicilia è tra le Regioni più svantaggiate da tale provvedimento. Decio Terrana commenta: “Il Ministro Patuanelli propone che i soldi destinati all’agricoltura finiscano alle aziende produttive del modello agricolo emiliano, lombardo e veneto, dove già incassano lautamente 800 euro ad ettaro contro i 250 di un agricoltore siciliano. Aiutateci in questa nostra battaglia: tutto il sud Italia deve essere unito e compatto, senza colore politico di alcun genere, per difendere quanto ci appartiene e non è stato ancora depredato dal tessuto economico del nord Italia. Il sud Italia non vuole vivere di sussidi, ma di sano e onesto lavoro”.
Notizie correlate
-
Aldo Mucci SGS: “L’istruzione nel nostro Paese è “vecchia”, bisogna ripensarla, ed in fretta”
Condividi Visualizzazioni 171 “Partiamo da un dato oggettivo: “Un italiano su cinque non sa chi fosse... -
Il sindaco di Vittoria lancia accuse contro un giornalista, l’intervento della Figec Sicilia
Condividi Visualizzazioni 133 La Figec Cisal Sicilia stigmatizza le dichiarazioni del Sindaco di Vittoria, Francesco Aiello, che... -
Gli infermieri agrigentini al congresso Fnopi a Rimini
Condividi Visualizzazioni 401 Salvatore Occhipinti: “Diverse le criticità della professione discusse durante il congresso” Ci sono...