L’emergenza coronavirus e la crisi del settore turismo. Il presidente dell’associazione agrigentina “Tante case tante idee”, Domenico Vecchio, denuncia una condizione di isolamento e afferma: “L’emergenza coronavirus colpisce anche il settore dell’accoglienza turistica della città di Agrigento, e non solo per un preventivabile calo negli arrivi, ma anche per la mancanza di preparazione dei gestori di strutture di accoglienza. Per questo l’associazione ‘Tante case tante idee’, che riunisce i proprietari di B&B e case vacanza, lancia un appello alla Prefettura e ai responsabili della sanità pubblica a fornire informazioni adeguate e magari materiale esplicativo per gestire l’arrivo di turisti in questo periodo di allarme sanitario. Le naturali esigenze di accoglienza, infatti, devono bilanciarsi con la sicurezza sia degli ospiti stessi che dei gestori. In tal senso i soci si dichiarano sin da subito disponibili a un incontro anche con i rappresentanti di istituzioni, della sanità e di altre categorie ricettive”.
Notizie correlate
-
Dighe, Schifani dispone ripristino sicurezza della Trinità a Castelvetrano
Condividi Visualizzazioni 166 Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha incaricato il Dipartimento regionale Acqua... -
Ha giurato il neo assessore regionale alla Sanità, Daniela Faraoni
Condividi Visualizzazioni 161 Il nuovo assessore regionale alla Sanità, Daniela Faraoni, ha prestato giuramento all’Assemblea regionale... -
Ciak Donna promuove la seconda edizione del Premio Nazionale Giusi Carreca
Condividi Visualizzazioni 526 L’Associazione Culturale Ciak Donna promuove la seconda edizione del Concorso Letterario Nazionale di...