“Il Comune con lo strumento di Agenda Urbana ha concesso alle aziende agrigentine che non riusciranno a ottenere il contributo a fondo perduto, perché fuori dalla graduatoria regionale, di poter essere reinseriti quali aventi diritto” spiega il sindaco Lillo Firetto. “Ciò sarà possibile grazie all’utilizzo di fondi fino a un milione e 200 mila euro di Agenda Urbana per questa finalità e col medesimo meccanismo di erogazione promosso dalla Regione”. La misura prevede un contributo a fondo perduto fino a 35 mila euro per ogni azienda che ha ridotto o annullato i ricavi nei mesi del lockdown a causa della pandemia. Il contributo sarà erogato attraverso un bando regionale diretto a tutte le imprese, non solo del settore turistico, in base alla dichiarazione di perdita economica, desumibile dalla dichiarazione dei redditi 2019 relativa al 2018.
Notizie correlate
-
I dinosauri al cinema: un fascino inarrestabile che fa felici grandi e piccoli
Condividi Visualizzazioni 108 Il cinema ha sempre avuto la capacità di catturare l’immaginazione del pubblico, e uno dei... -
Licata, arrestato per furti e scippi
Condividi Visualizzazioni 109 I Carabinieri hanno arrestato un uomo di 36 anni di Licata, indagato di... -
Agrigento, isola ecologica via Sirio: da oggi la consegna delle nuove chiavi
Condividi Visualizzazioni 98 Ad Agrigento nuove “istruzioni sull’uso” da parte delle imprese Iseda, Sea e Seap...