Secondo i dati riportati dall’Inps, a Bagheria, in provincia di Palermo, le istanze accolte per il reddito di cittadinanza, riferite ai nuclei familiari, sono state 3.117, mentre i beneficiari sono non meno di 7.000. In proposito, Cittadinanza Attiva ha inviato una nota al direttore del Distretto sanitario 39 e ai sindaci dei Comuni di Bagheria, Ficarazzi, Santa Flavia, Casteldaccia e Altavilla Milicia, e ha chiesto di varare i progetti di pubblica utilità per svolgere prestazioni di lavoro a favore dei disabili, ammalati, anziani e minori in difficoltà. Letizia Ferrante, di Cittadinanza Attiva, spiega: “Nessuno se la sta prendendo con i fruitori del reddito onesti. A quanto pare, a parte i navigator, di assunzioni se ne sono viste pochissime o quasi, e i progetti utili, che dovevano partire dopo 6 mesi, non hanno reso utili l’esercito dei fruitori del reddito, mentre tanti volontari, tra associazioni, professionisti e tantissimi liberi cittadini, sono scesi in campo in aiuto di tanti altri concittadini in difficoltà a titolo totalmente volontario”.
Notizie correlate
-
Isola ecologica di prossimità di via Sirio, continua fino a giovedì la consegna delle nuove chiavi per i residenti nelle aree extraurbane
Condividi Visualizzazioni 119 Continua la consegna delle nuove chiavi per accedere all’isola ecologica di prossimità di... -
Mucci (SGS) : “Nuove assunzioni, bene il Ministro Valditara, un segnale forte per il futuro dell’istruzione italiana”
Condividi Visualizzazioni 132 “Nei recenti incontri con il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara ce lo siamo detto... -
Incidente mortale Catalin Argint: indagato un narese di 24 anni
Condividi Visualizzazioni 157 La Procura di Agrigento ha iscritto nel registro degli indagini l’uomo, di 24...