L’emergenza immigrazione che è anche, e soprattutto, emergenza sanitaria. Il presidente della Regione, Nello Musumeci, ribadisce: “Il governo nazionale spieghi quale strategia intende adottare per garantire la sicurezza dei siciliani e deliberi subito lo stato di emergenza per Lampedusa, come chiesto da Comune e Regione. Occorre un protocollo da seguire per tutelare migranti e cittadini, che stabilisca chi farà i tamponi e dove faranno la quarantena i migranti che arrivano. Il silenzio di Roma con chi ha la responsabilità costituzionale di tutelare la salute dei siciliani è diventato insopportabile e viola il principio di leale collaborazione cui anche il premier Conte dice di uniformarsi. O si concorda sul piano sanitario “ogni azione con la Regione o non siamo più disponibili ad essere chiamati solo a supplire le gravi omissioni del governo centrale”.
Notizie correlate
-
Concorso esterno alla mafia e favoreggiamento: assolti tre imprenditori e due poliziotti
Condividi Visualizzazioni 216 Il Tribunale di Gela ha assolto dall’imputazione di concorso esterno in associazione mafiosa... -
Morto il favarese di 53 anni preda di un malore a San Leone
Condividi Visualizzazioni 255 Ad Agrigento all’ospedale “San Giovanni di Dio” è morto un uomo di 53... -
Travolto dalle fiamme a Casteltermini, morto in ospedale
Condividi Visualizzazioni 217 A Palermo, al Centro gravi ustioni dell’ospedale Civico, è morto Angelo Buscemi, 64...