Un centinaio di sindaci siciliani ha manifestato a Roma innanzi a Montecitorio e ha incontrato vari esponenti politici per sostenere la richiesta di una fiscalità di vantaggio per i paesi delle zone montane. Per tali aree è chiesta l’istituzione di “zone franche” per fronteggiare fenomeni di spopolamento e per favorire nuove condizioni di sviluppo. Le relative misure sono state già approvate da una legge-voto dell’Assemblea regionale, che però dovrà essere recepita dal Parlamento nazionale. A sostegno della rivendicazione è da tempo impegnato un comitato di sindaci, appoggiato anche dall’Anci, diretto dal sindaco di Castellana Sicula, Vincenzo Lapunzina. Il comitato organizza manifestazioni, incontri e mantiene un presidio nella località Irosa, nelle Madonie. Lo stesso comitato ha dunque promosso adesso la mobilitazione dei sindaci dei paesi delle terre montane siciliane per sensibilizzare il Parlamento all’approvazione della legge regionale.
Notizie correlate
-
Interventi a favore del personale ASP, approvati i differenziali economici di professionalità e l’incremento dei buoni pasto
Condividi Visualizzazioni 270 Buone nuove per il personale dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Agrigento. La Direzione strategica... -
Crisi idrica: sequestrati documenti nella sede di Caltaqua
Condividi Visualizzazioni 342 I militari della Guardia di finanza di Caltanissetta hanno sequestrato decine di documenti... -
Scaduti i termini di custodia: scarcerato Ruggirello
Condividi Visualizzazioni 249 L’ex deputato regionale Paolo Ruggirello è stato scarcerato per decorrenza dei termini di...