“Non di tutta l’erba un fascio”: il presidente dell’Assemblea Regionale, Gianfranco Miccichè, interviene nel merito della decisione di istituire la zona rossa in tutti i Comuni della provincia di Palermo, “anche in quelli – sottolinea – in cui il numero dei contagi è irrisorio”. Miccichè, rivolgendosi al dirigente generale dell’assessorato alla Sanità, Mario La Rocca, ha affermato: “Trovate una soluzione affinché i Comuni della provincia di Palermo, che non hanno numeri di contagio da determinarne la chiusura, possano essere al più presto riaperti. La zona rossa per la provincia di Palermo è un altro colpo mortale per l’intero sistema economico che già era in coma, provocando uno stato di estrema esasperazione di tutti gli operatori economici, esercenti, artigiani, professionisti. Occorre procedere ad una verifica immediata e capillare, coinvolgendo anche i sindaci, che conoscono la realtà dei loro territori, per stabilire al più presto lo stato di ogni singolo Comune e poter disporre immediatamente la riapertura di quelli con un tasso di contagio inconsistente o quasi
Notizie correlate
-
“I referti in ritardo”: aumentati a 206 i tumori accertati tardi
Condividi Visualizzazioni 162 Si aggrava lo scandalo dei referti istologici attesi per mesi all’Azienda sanitaria provinciale... -
Amministrative, al voto il 25 e 26 maggio
Condividi Visualizzazioni 232 La giunta regionale ha deliberato: le elezioni Amministrative in Sicilia, anche a Realmonte,... -
“Dolce vita”: quattro in pendenza di condanna
Condividi Visualizzazioni 234 La Procura Generale di Palermo ha invocato la condanna di quattro imputati nell’ambito...