Il Comune di Siculiana, presieduto dal sindaco Giuseppe Zambito, e l’Ordine degli Agronomi e dei Dottori Forestali di Agrigento hanno stipulato una convenzione per la tutela e la valorizzazione del verde pubblico. La presidente dell’Ordine degli agronomi, Maria Giovanna Mangione, spiega: “Il documento, che sarà nelle prossime settimane sottoscritto da diversi altri centri della provincia, non ha avrà costi per il Municipio e permetterà di sviluppare attività di studio e ricerca nel settore ambientale e avviare iniziative per la diffusione della cultura della difesa del patrimonio paesaggistico, ambientale e forestale anche attraverso l’organizzazione di eventi divulgativi e di approfondimento”.
Notizie correlate
-
Mammografie gratuite con l’intelligenza artificiale a Licata e a Sciacca
Condividi Visualizzazioni 107 L’Azienda sanitaria provinciale di Agrigento ha organizzato altre due giornate di mammografie gratuite:... -
Incidente stradale, morto un imprenditore di 51 anni
Condividi Visualizzazioni 105 A Patti, in provincia di Messina, lungo la strada a scorrimento veloce, all’incrocio... -
Incontro istituzionale tra Confcommercio e il presidente del Libero Consorzio Pendolino
Condividi Visualizzazioni 134 Si è svolto presso la sede provinciale di Confcommercio Agrigento un incontro di...