Accogliendo quanto proposto dalla Procura di Palermo, il giudice per le indagini preliminari del Tribunale, Alfredo Montalto, ha disposto il giudizio immediato a carico del medico agrigentino Rosario Cammalleri, 75 anni, originario di Cattolica Eraclea, e di altri due imputati coinvolti nell’inchiesta intitolata “Vediamoci chiaro”, che ipotizza un giro di tangenti finalizzate ad accelerare le pratiche di invalidità civile. Insieme a Cammalleri, al quale è contestato il reato di corruzione, sono adesso sotto processo anche Pietra Di Fiore, che ha gestito un Caf a San Giuseppe Jato, e il venezuelano Carlos Battaglia, presunto “procacciatore” di clienti. Sono state stralciate, invece, le posizioni di Agostino Genova, 70 anni, di Partinico, coordinatore Ufficio invalidi civili dell’Azienda sanitaria provinciale di Palermo, personaggio “chiave” dell’inchiesta, poi di Calogero Randazzo (gestore del Caf insieme a Di Fiore) e di Tiziana Guadalupi (collaboratrice di Cammalleri).
Notizie correlate
-
Un docente universitario di Casteltermini non restituirà 29.000 euro alla Regione Siciliana
Condividi Visualizzazioni 176 Il professore architetto G.P., già professore ordinario presso le facoltà di Ingegneria e... -
Raffadali, vietato l’utilizzo dell’acqua a fini alimentari e igiene personale
Condividi Visualizzazioni 210 Il sindaco di Raffadali, Silvio Cuffaro, ha emesso un’ordinanza tramite cui è stato... -
Il direttivo regionale del Sindacato Generale Scuola: “Cordoglio per la drammatica morte di un servitore dello Stato”
Condividi Visualizzazioni 238 Aldo Mucci del direttivo nazionale SGS scuola scrive al Comandante Generale Salvatore Luongo...