Ad Agrigento, domani, venerdì 11 giugno, nel centro storico, dalle ore 10 in poi, si svolgerà un seminario itinerante e interdisciplinare, organizzato dal Corso di studio in Architettura e Progetto nel Costruito, dell’Università di Palermo con sede ad Agrigento. I promotori dell’iniziativa spiegano: “Si tratta di una passeggiata culturale per far conoscere agli studenti del Corso di laurea il patrimonio storico e architettonico del centro storico della città attraverso un itinerario compreso tra Porta di Ponte e piazza Pirandello. L’itinerario ha inizio a Porta di Ponte e continua in via Atenea, attraversando architetture come l’ex ospedale, l’ex palazzo del Municipio, il Circolo dei Nobili e poi, proseguirà al Monastero Santo Spirito per arrivare a Piazza Duomo, sede della Cattedrale, del Seminario e dell’ex Museo diocesano. I docenti del Corso di studi spiegheranno la storia dei luoghi, il contesto spaziale, il valore storico e compositivo degli edifici, attraverso una didattica attiva e interlocutoria con gli studenti che disegneranno dal vivo scorci della città e delle sue architetture. L’iniziativa è aperta a tutti coloro che volessero partecipare”.
Notizie correlate
-
Le condizioni meteo favorevoli incoraggiano i flussi di migranti
Condividi Visualizzazioni 817 Dopo l’ondata di maltempo, adesso le condizioni meteo favorevoli incoraggiano i flussi di... -
Un altro sold-out al Teatro Pirandello con l’omaggio a Morricone
Condividi Visualizzazioni 828 All’indomani della cerimonia inaugurale di Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025, che ha... -
Marsala. “Il viaggio del papà” di e con Maurizio Casagrande in scena nella “XVII Rassegna Lo Stagnone scene di uno spettacolo”
Condividi Visualizzazioni 884 Venerdì 31 gennaio alle ore 21,30 il teatro Impero accoglierà la commedia che racconta...