E se i forestali si affidassero a PIF per risolvere il problema Archivi - Sicilia 24h
Home / Post taggati"E se i forestali si affidassero a PIF per risolvere il problema"

In attesa di avere un incontro con il Governo Regionale il prossimo 3 e 6 Marzo,i forestali attendono e sperano giorno dopo giorno un cambiamento radicale sulle sorti del loro futuro. Pensando e mettendo in atto che ad oggi niente di più sconcertante si possa ottenere o vedere e le repentine e continue attese, dove i forestali non riescono ad inserire la giusta marcia per ribaltare le sorti del comune vivere, sarebbe opportuno pensare di cambiare strategia. Forse è il caso di prendere altre vie per una possibile soluzione a riguardo, mettendo in conto che, il fatto stesso possa “far ridere” qualcuno, cioè quella di affidarsi ad un santo in terra….
Visto “il successo” avuto recentemente da PIF sulla questione dei disabili a Palermo,con dimissioni dell’Assessore Miccichè e “sputtanamento” totale sull’attuale Presidente Crocetta, l’idea di ripetere una simile azione non sarebbe da scartare se il caro e stimato PIF prendesse a cuore le sorti di migliaia di famiglie forestali siciliane. Sembra paradossale, ma visto che nessuno riesce a battere i pugni sul tavolo, la rabbia e la caparbietà del regista e reporter  palermitano certamente non è da scartare ! Carattere forte e vivo quello del ragazzo che conosce il popolo conterraneo e che mette agonismo e tanto impegno quando vuole ottenere qualcosa. Idea non male se ad oggi nessuno è riuscito ad interloquire (sindacati di base,confederali,operai) attivamente e concretamente ai problemi dei forestali, dove nessuno ha avuto il coraggio di mettere i puntini sulle “i” e mettere in tavola le vere realtà che purtroppo si sentono e vedono di anno in anno.
L’idea di intercedere per conto degli operai forestali non è da sottovalutare ,vista la rabbia messa da PIF durante l’incontro con Crocetta, dove in tanti hanno apprezzato la durezza e fermezza del problema sottovalutato , e l’impegno preso dal Governatore davanti le telecamere non è passato inosservato e difficile da non mantenere.  Quindi perché non provare con i forestali e vedere come si comporterà con la categoria più precaria di sempre ?
Antonio David

In attesa di avere un incontro con il Governo Regionale il prossimo 3 e 6 Marzo,i forestali attendono e sperano giorno dopo giorno un cambiamento radicale sulle sorti del loro futuro. Pensando e mettendo in atto che ad oggi niente di più sconcertante si possa ottenere o vedere e le repentine e continue attese, dove i forestali non riescono ad inserire la giusta marcia per ribaltare le sorti del comune vivere, sarebbe opportuno pensare di cambiare strategia. Forse è il caso di prendere altre vie per una possibile soluzione a riguardo, mettendo in conto che, il fatto stesso possa “far ridere” qualcuno, cioè quella di affidarsi ad un santo in terra….  Visto “il successo” avuto recentemente da PIF sulla questione dei disabili a Palermo,con dimissioni dell’Assessore Miccichè e “sputtanamento” totale sull’attuale Presidente Crocetta, l’idea di ripetere una simile azione non sarebbe da scartare se il caro e stimato PIF prendesse a cuore le sorti di migliaia di famiglie forestali siciliane. Sembra paradossale, ma visto che nessuno riesce a battere i pugni sul tavolo, la rabbia e la caparbietà del regista e reporter  palermitano certamente non è da scartare ! Carattere forte e vivo quello del ragazzo che conosce il popolo conterraneo e che mette agonismo e tanto impegno quando vuole ottenere qualcosa. Idea non male se ad oggi nessuno è riuscito ad interloquire (sindacati di base,confederali,operai) attivamente e concretamente ai problemi dei forestali, dove nessuno ha avuto il coraggio di mettere i puntini sulle “i” e mettere in tavola le vere realtà che purtroppo si sentono e vedono di anno in anno. L’idea di intercedere per conto degli operai forestali non è da sottovalutare ,vista la rabbia messa da PIF durante l’incontro con Crocetta, dove in tanti hanno apprezzato la durezza e fermezza del problema sottovalutato , e l’impegno preso dal Governatore davanti le telecamere non è passato inosservato e difficile da non mantenere.  Quindi perché non provare con i forestali e vedere come si comporterà con la categoria più precaria di sempre ?
Antonio David