“Il rischio di perdere 465 milioni di fondi strutturali, da restituire all’Unione Europea perché non si è riusciti a portare a termine l’ammodernamento di un’opera infrastrutturale di notevole rilevanza come la Strada statale 640 Agrigento Caltanissetta, è un rischio che non possiamo permetterci di correre. Fa bene l’assessore al ramo, Marco Falcone a dare l’ultimatum temporale ad Anas per pretendere dalla Cmc che entro il 30 novembre ci siamo evidenti avanzamenti dei lavori, pena la rescissione del contratto. I passi a rilento degli ultimi mesi devono subire una netta inversione di rotta. Di certo, al contrario del viceministro ai trasporti Cancelleri e al populismo grillino, che dinanzi alle vere esigenze spariscono, noi faremo la nostra parte, facendo sentire il fiato sul collo affinché la riqualificazione della SS non vada in fumo perché i lavori non decollano. È il territorio a chiederlo”. Lo riferisce il deputato regionale di Forza Italia all’Ars, on. Michele Mancuso.
Notizie correlate
-
Agrigento, la Casa di Comunità, il sindaco Miccichè: “Accorciate le distanze tra sistema sanitario e cittadino”
Condividi Visualizzazioni 151 Ad Agrigento nei locali dell’ex Ospedale “San Giovanni di Dio”, in via Giovanni... -
Il CGA accoglie ricorso proposto dall’ex Vice Segretario Generale dell’Ars illegittimamente collocato in quiescenza, condannando l’ARS al risarcimento dei danni patrimoniali e non patrimoniali
Condividi Visualizzazioni 271 Il CGA accoglie ricorso proposto dall’ex Vice Segretario Generale dell’Assemblea Regionale Siciliana illegittimamente... -
62° Convegno Internazionale di Studi Pirandelliani. “Ricordando Marta Abba, primattrice del Teatro d’Arte e i suoi successi nelle stagioni 1925/28”
Condividi Visualizzazioni 152 Riprendono le Giornate pirandelliane di preparazione al prossimo Convegno che si svolgerà tra...