Si potrà onorare San Calò in Santuario, seguendo un percorso e un ordine che consentirà il pellegrinaggio individuale e una breve sosta all’interno della chiesa dove sarà comunque indispensabile osservare i protocolli sanitari e dove non potranno crearsi assembramenti.
Domenica 4 luglio, la “prima domenica di San Calogero”, accogliendo il desiderio dei fedeli di venerare il Santo nero, le celebrazioni previste si svolgeranno in piazza Stazione, dove sarà allestito un altare con la statua di San Calogero e saranno posizionate delle sedie. L’intera area nonché il percorso a senso unico per arrivare fino al Santo, saranno delimitate da transenne.
E’ stato definito stamane in Prefettura il piano di sicurezza per lo svolgimento dei festeggiamenti in onore di San Calogero e i relativi servizi di vigilanza e controllo. All’incontro al quale hanno preso parte i vertici delle forze dell’ordine, il comandante provinciale dei vigili del fuoco, il sindaco di Agrigento, i rappresentanti del Libero consorzio comunale, dell’azienda sanitaria provinciale e del servizio 118 nonché della Curia arcivescovile, della confraternita San Calogero e delle associazione portatori.
La Protezione civile provinciale allestirà, all’Asp, il servizio 118 e/o Croce Rossa, un punto Medico di primo soccorso in un’area individuata adiacente piazza Stazione ed è previsto lo stazionamento di ambulanze.
Anche se non è più obbligatorio all’aperto, l’uso della mascherina è suggerito e raccomandato nei momenti di maggiore affluenza dei fedeli.
Sarà garantita a cura dell’associazione portatori, della confraternita e volontari della parrocchia, la presenza costante di volontari che assisteranno i fedeli che accederanno alla piazza sia per le celebrazioni eucaristiche e sia per il pellegrinaggio individuale.