Si conclude la terza stagione di Teatro da camera 2018-2019 al Circolo Empedocleo di Agrigento,venerdì 24 maggio ore 18 e 15. Spettacoli sostenuti da calorosi successi con pubblico numerosissimo che decreta il successo della formila voluta dai direttori artistici Giuseppe Adamo e Mario Gaziano, con la produzione esclusiva di ben ventiquattro spettacoli di propria realizzazione. Un’operazione culturale teatrale che non ha precedenti,con la capacità di coinvolgere centinaia di artisti tra attrici,attori, folksingers,cantanti pop e classici,ballerini classici e contemporanei, cori polifonici,scenografi,autori , adattatori scenici e registi. Una vera e propria rivoluzione al di fuori di costosissimi schemi istituzionali. Tutto nella capacità del rinnovato Circolo Culturale Empedocleo di Giuseppe Adamo e del Pirandello stable festival di Mario Gaziano. E con il sostegno delle belle regie televisive dello storico filmaker Diego Romeo. Una proposta teatrale unica e innovativa con autori conteporanei e classici da Pirandello a Sciascia e a Ionesco,Cecov,Brecht, Flaiano,Petrolini ,Campanile. E ancora Euripide Plauto Aristofane Marziale. Una selezione colta e condivisa sempre da un pubblico competente e appassionato. Unica vera novità nel panorama teatrale culturale del nostro territorio. Conclude questa fortunatissima terza Stagione teatrale la famosissima commedia brillante teatrale di Martoglio “CIVITOTI IN PRETURA”, riproposta nella forma del “teatre clownerie”, intrigante e sfacciatamente irriverente. La bella regia di Giuseppe Gramaglia impone un ritmo recitativo frenetico degno del vaudiville più scatenato. Una regia sorretta dall’abilità del gruppo storico del Teatro da Camera: la sempre scatenata Maria Fantauzzo, la supervivace Rosa La Franca e il debordante Angelo Cinque e lo spettacolare Lillo D’Aleo e gli storici protagonisti Alfonso Marchica Alfio Russo e Angelo Provenzano con Massumo Agozzino vivace e vittima designata. Insomma uno spettacolo conclusivo da non perdere. Con la vigile collaborazione artistica di Maria Grazia Castellana e la direzione di Giuseppe Adamo e Mario Gaziano. Ingresso libero per soci e appassionati di Teatro da Camera.
Notizie correlate
-
Aldo Mucci (SGS) Il dramma di Aurora: “Aiutiamo i ragazzi e i genitori, serve l’introduzione di sportelli di ascolto psicologico”
Condividi Visualizzazioni 281 Aurora Tilia, 13 anni, ancora una vittima di femminicidio. Aurora si confrontava con... -
A19 Palermo Catania, auto giù dal ponte, due feriti gravi
Condividi Visualizzazioni 290 Scontro tra due auto: utilitaria precipitata per oltre 10 metri. Due feriti gravi Grave... -
Invalida dopo operazione al cuore: parte richiesta risarcimento di 85o mila euro
Condividi Visualizzazioni 234 Un’attività non particolarmente complessa, che però in un ospedale agrigentino ha comportato delle...