In data 11 settembre 2021,la scrivente organizzazione sindacale ha indirizzato tramite pec, una nota a tutti i Consiglieri Comunali di Agrigento. Nella missiva, abbiamo attenzionato l’attuale gestione disastrosa, della raccolta dei rifiuti nella Città, affidata al Gruppo RTI Capogruppo ISEDA. Una gestione inadeguata e priva di ogni qualsivoglia logica organizzativa. La Città continua ad essere mortificata e con essa gli agrigentini che puntualmente pagano la tassa sui rifiuti. La Città è in piena emergenza spazzatura, una emergenza che non può essere avvolta nel silenzio, nella indifferenza. I cittadini hanno il diritto di sapere perché il servizio affidato al Gruppo RTI Capogruppo ISEDA lascia a desiderare. I cittadini hanno il diritto di sapere perchè in tutti questi anni, nessuna diffida è stata mossa nei confronti delle aziende, RTI Capogruppo ISEDA ne irrogazioni di sanzioni pecuniarie previste dal contratto. La scrivente non vuole pensare assolutamente ad un silenzio accondiscendente a quanto avviene nella nostra Città. Se così fosse, questa O.S. è pronta ad una raccolta di firme che consegnerà all’attenzione del Prefetto, del Sindaco e se il caso, all’attenzione della Procura della Repubblica. Gli agrigentini vogliono voltare pagina, non vogliono che si ripetano gli errori del passato. Vogliono l’affidamento del servizio “in house”. Affidamento che genera risparmi per il 30% sulla spesa, rispetto l’affidamento al privato. Una percentuale importante per le tasche dei cittadini ed un miglioramento dell’efficienza del servizio stesso.
Notizie correlate
-
Controllo del territorio, operazione “Alto impatto”, ecco i provvedimenti
Condividi Visualizzazioni 43 Nei giorni 8 e 9 luglio sono stati effettuati dei servizi congiunti di controllo straordinario... -
Rivoluzione negli aeroporti italiani: basta la carta d’imbarco per volare in Italia e in Europa
Condividi Visualizzazioni 43 Una semplificazione che potrebbe coinvolgere oltre 90 milioni di viaggiatori entro il 2026... -
Galvagno e Amata scrivono ai Probiviri di Fratelli d’Italia
Condividi Visualizzazioni 179 Il presidente dell’Assemblea regionale siciliana, Gaetano Galvagno, e la parlamentare regionale nonché assessore...
Consiglierei alla organizzazione sindacale oltre a rivolgersi ai consiglieri comunali di rivolgersi anche all’autorità nazionale alla quale con la legge n. 205/2017 è stato demandato anche il compito di vigilanza sui rifiuti e non solo per la tariffa.